Fondazione "Il Gabbiano Blu" Onlus
Sono ormai trascorsi quasi 15 anni dalla costituzione della fondazione, l'entusiasmo avuto nel 2010, è stato pesantemente colpito dalla grave pandemia di quest'anno, specialmente sui soggetti disabili e i loro familiari, creando insicurezza nel futuro.
Nel 2020 la Fondazione ha fatto una doverosa verifica delle cose fatte, dei risultati raggiunti e delle cose comunque da fare.
Ovviamente, abbiamo momentaneamente fermato tutti i progetti iniziati, abbiamo dovuto chiudere tutti i progetti sulla ristorazione e la casa famiglia in via Verdi, oltre che sospendere i progetti di nuove strutture.
Un anno tragico, che ci ha fatto riflettere sia sui progetti da fare in futuro, come il centro diurno e il social village, se sono veramente utili per la comunità.
Per questo abbiamo proposto alla regione toscana di fare una convenzione per le nostre strutture e soprattutto di potere condividere anche nuovi progetti, per avere un percorso comune sia a livello locale che regionale.
Nostra convinzione è ovviamente quella di andare avanti sempre e comunque, per questo abbiamo sempre la necessità di volontari e supporto dei servizi sociali locali.
La fondazione "Il gabbiano blu" e’ stata fondata dalla famiglia Casalini, Ing.Marco e Daniela, con lo scopo di creare un supporto per i due figli Giacomo e Simone e per tanti altri ragazzi svantaggiati, la fondazione e’ iscritta all’albo regionale delle fondazioni Onlus, e ha ottenuto la personalita’ giuridica.
Nel 2010, Marco e Daniela, presi dallo sconforto, per l'aggravamento della salute dei figli, hanno quindi costituito la Fondazione proprio per tutelare non solo i figli, ma anche per creare strutture per il Dopo di Noi, e percorsi di vita per tanti altri ragazzi con disagi mentali , psichici e fisici .
Dopo 10 anni, la fondazione "Il gabbiano blu", ha fatto molti progetti e collabora continuamente con le istituzioni, USL, Servizi Sociali, Amministrazione comunale, cooperative sociali e Societa’ della Salute .
In quasi 15 anni, la Fondazione ha fatto molte attivita e sta progettando altre strutture e collaborazioni, le strutture della fondazione sono visibili in questo sito web, con l'obiettivo di potere inserire al lavoro a rotazione molti soggetti con disabilita a rotazione, con il supporto dei familiari con la nuova associazione PROSPETTIVE dei familiari, con i servizi sociali, con la societa' della salute e della stessa amministrazione comunale.
La fondazione spera di creare un movimento, un onda sempre piu' grande, avere sempre piu' visibilità nella società, per il benessere dei soggetti disabili e per tutelare i loro diritti .
La fondazione , invece di creare una grande struttura, come già esistono, ha voluto, vuole, vorrà creare strutture diversificate che operano in aree diverse e possono offrire piu' percorsi ai vari ragazzi svantaggiati.
La fondazione collabora con la usl e i servizi sociali da piu' di 15 anni ,fa parte di un team , molto ampio e variegato anche perche' spazia su vari campi , dalla agricoltura sociale alle costruzioni edili ,questa organizzazione ha permesso di creare un gruppo di familiari , infatti da questa esperienza e' nata la associazione PROSPETTIVE , creando un movimento di familiari per il dopo di noi , che puo' utilizzzare le strutture della stessa fondazione .
ad oggi la fondazione ha piu' unita' operative :
- azienda agricola colline verdi a partino , dove c'e' un bungalow di 100 mq ad uso esclusivo , ristorante per fare attivita conviviali e tre appartamenti come case vacanze per ragazzi con disabilita' , sono svolti progetti con i servizi sociali e la salute mentale di pontedera
- serra sociale in via montevisi 11, di 300 mt , coimentata , per fare giardinaggio e coltivazioni , sono svolti progetti con la salute mentale di pontedera
- casa vacanza a chianni ,localita I GULFI ,tre appartamenti spaziosi , in un bel contesto collinare
- appartamento sociale in via verdi 4 per il dopo di noi , progetto con la societa' della salute e la USL
inoltre la fondazione ha due grandi progetti in costruzione:
- centro multiservizi per i piu' fragili in via valtriani , a pontedera , grande locale di 200 mt con ristorazione e unita' abitativa
- unita' abitativa di 6 appartamenti in co-housing , sempre in centro , in via xx settembre a pontedera
modello organizzativo : la fondazione il gabbiano blu fa parte di un team , molto ampio e variegato anche perche' spazia su vari campi , dalla agricoltura sociale alle costruzioni edili
e tutto questo ha anche permesso di creare un gruppo di familiari , infatti da questa esperienza e' nata la associazione PROSPETTIVE , creando un movimento di familiari per il dopo di noi .